Pizza di patate senza lievito, senza glutine, senza lattosio, vegetariana e vegana!
Quante volte vi è capitato di arrivare al sabato sera con la voglia di pizza ma non avete il tempo di poter impastare, far lievitare e quindi rinunciate alla vostra amata cena!?
Questa è la ricetta perfetta per voi! La PataPizza è una ricetta che ho creato già diversi anni fa per tutte quelle persone che non hanno tempo o non amano creare con i lievitati ma soprattutto per chi ha problemi di intolleranze!
Questa ricetta, infatti è assolutamente indicata per tutti! Si proprio tutti! Essendo fatta semplicemente a base di patata e farina è indicata per chi mangia:
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Senza uova
- Senza Lievito
- Vegetariana
- Vegana
Semplicissima da preparare puo essere preparata con il tradizionale sistema in forno o anche in padella in versione mini, per piccole pizzette da servire anche come antipasto.
La bellezza di questa pizza è la sua leggerezza! Se ne potrebbero mangiare anche due di fila senza sentirsi appesantiti o gonfi.
Provatela e lasciate il vostro commento!
700 gr Patate lesse 300 gr di farina mix pane Nutrifree Olio evo Sale, pepe e aromi a piacere Condimento a piacimento Tagliare le patate e farle lessare in abbondante acqua salata per circa 20 minuti Schiacciare con uno schiacciapatate e far raffreddare qualche minuto Impastare con la farina , il sale, il pepe e gli aromi (curry, paprika dolce) fin quando risulterà un panetto omogeneo aiutandosi con un po di olio evo Tagliare in due parti uguali il panetto e stendere su carta forno oleata (Non vi aspettate l’elasticità del panetto di pizza tradizionale) lavorandolo molto con le mani fino a dargli la tradizionale forma rotonda Riscaldare il forno a 220° ed infornare nella parte alta senza condimento per 10″ Nel frattempo preparare la seconda pizza. Uscire dal forno la prima pizza, condire a piacimento e continuare la cottura nella parte bassa del forno per altri 10 minuti Contemporaneamente inserire nella parte alta la seconda pizza. Trascorsi gli altri 10 minuti, uscire la seconda pizza, condirla e posizionarla nella parte bassa del forno spostando la prima pizza per altri 10 minuti nella parte alta del forno. Terminare la cottura e servire - Aromatizzare l'impasto con aromi come il curry o la paprika dolce può dare quel tocco aromatico diverso
- Se cotta in padella, sciogliere una noce di burro sul fondo
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
CONSIGLI
hhh2 comments
Provata stasera è come risultato è davvero strepitoso . Consiglio di provarla a tutti 😊😊
Ciao Marialucia! Grazie per il tuo commento! sono felice di ti sia piaciuta! 😉