Panciambellotto – un mix “morbidoso” tra Panettone e Torta al marsala!
Arriva il Natale ed ovviamente non può mancare un ottimo panettone senza glutine ma avendo sempre una grandissima voglia di sperimentare, e spinto dalla mia Aury che mi chiede sempre: “Totta Papà”! ho mixato la mia ricetta della ciambella al marsala all’ idea del panettone ed eccolo qua! il Panciambellotto!
Morbidissimo, facilissimo, velocissimo (nella preparazione ma di lunga cottura) e dal sapore davvero particolare dato dal marsala!
E’ una ciambella ottima per la colazione o come spuntino, provatela!

INGREDIENTI
400 gr mix farina per dolci senza glutine (provata con mix dolci nutrifree, Le farine dei nostri sacchi e Schar)
400 gr zucchero
1 bustina di lievito
8 gr di xantano
1 bustina di vanillina
60 gr di cacao
250 gr di latte o latte di soia per versione lactose free + 150 gr di marsala senza uovo mischiati insieme
3 Tuorli
60 gr di burro o margarina per versione lactose free (da inserire a pezzi e non sciolto)
200 gr di uvetta
180 gr di olio di semi
3 albumi montati a neve
PROCEDIMENTO
Versare tutti gli ingredienti in ordine come sopra indicato sopra ed in questo modo:
- Prima cosa mettere in acqua l’uvetta per almeno 15 minuti per reidratarla.
- Versare tutti gli ingredienti secchi in planetaria e mescolare a bassa velocità.
- Mescolare insieme il latte ed il marsala e versare nella planetaria
- Aggiungere i 3 tuorli continuando ad impastare
- Aggiungere il burro o la margarina a pezzi morbidi ed impastare fin quando sciolti
- Aggiungere l’uvetta
- Aggiungere l’olio di semi. (L’impasto sembrerà molto colloso e unto, ma non preoccupatevi.
- A parte montare a neve ferma i 3 albumi ed aggiungerli all’ impasto.
Cottura:
180 gradi per 1 ora e 20 minuti in forno statico
CONSIGLI
Consiglio: Rivestite la teglia con carta forno come da foto in quanto l’impasto crescerà molto!